Franchising, reti di negozi, multistore, catene
Le chiamano in diversi modi ma pur sempre di un brand che gestisce diverse sedi su un territorio si tratta. In Italia ce ne sono tanti, di diversa natura. Non sempre è facile capirne le dinamiche di marketing.
La caratteristica principale di questi sistemi, oltre che rappresentare un vantaggio per gli affiliati, è che hanno due livelli di target, spesso diversi tra loro: l’affiliato, o franchisee, e i clienti che devono generare per essi.
In un sistema che funziona, il franchisor, o detentore del marchio, conosce questi due target, sa come operare e genera un sistema virtuoso per cui i franchisee desiderano aprire una sede, coinvolti della capacità del brand di attrarre clienti e viceversa i clienti conoscono il marchio e gli si affidano perché è noto e conosciuto in determinati territori.
In questa sezione parlerò di strategie per franchising, tra marketing e impostazioni commerciali, andando a toccare anche le motivazioni che portano un brand a espandersi e a creare quella che in america si chiama “catena”, possibilmente, con la giusta strategia, virtuosa.