fbpx

Il mio blog…

Mi barcameno fra innumerevoli ore di lavoro e qualche attività extra, formazione e – laddove possibile – un po’ di vita sociale e tanto studio dei franchising. Nasco nel mondo della comunicazione offline e della vendita, soprattutto in ambito food e wine. Mi sono occupata di PR e Uffici Stampa per diverse realtà, in particolar modo veronesi, fino alla folgorazione: il marketing strategico, per prima cosa online. Nel tempo ho conosciuto il mondo dei franchising e me ne sono innamorata, incuriosita da questa nuova complessità strutturale e dalle sue possibilità. Credo che i franchising siano una sorta di stargate, per potenziali imprenditori, per farsi accompagnare nel proprio rilancio o lancio professionale. La loro complessità principale riguarda lo schema strutturale, tra diverse tipologie di clienti: quello finale e il potenziale franchisee. Il lavoro è tanto, da fare, sui due diversi piani. Internet ha cambiato le carte in tavola e non si scherza, per cui è fondamentale sapere che strada percorrere, costruire un progetto e darsi degli obiettivi che forniscano output sostanziali. La complessità dei franchising spesso non lo permette perché le politiche di marketing toccano anche quelle organizzative e relazionali. Ho scelto quindi di parlarne, in questo blog, per portare la mia esperienza e quella degli imprenditori che ce l'hanno fatta, fra cui alcuni miei clienti. La filosofia di base è quella che ho appreso negli anni di formazione, specie da chi mi ha dato la possibilità di scrivere articoli e interventi nei libri che trattano di web e social media marketing. Puoi scoprirli nella sezione risorse di questo sito, così come puoi approfondire il tema della strategia marketing per franchising.

Franchising Strategy

Apro questo blog portando la mia esperienza con i network franchising, come ho spiegato raccontando chi sono. Quello che faccio ogni giorno è complesso e riguarda un settore che, a mio avviso, ha delle peculiarità tutte sue, quando si parla di comunicazione e marketing, ma anche di gestione. Per questo voglio parlare di dinamiche di comunicazione e marketing delle reti in franchising, analizzando sia la parte di brand che quella più locale di negozio attraverso il local marketing.

Strumenti online per il marketing dei franchising

Gli strumenti che internet offre, da Facebook local a Google My Business consentono di incrementare notevolmente le possibilità di queste reti. Molti franchising non se ne rendono conto. Lo dimostra la penetrazione di alcuni strumenti in Italia, ma anche la difficoltà a strutturare dei piani di marketing che coinvolgano tutti i livelli, dal franchisor al franchisee, al cliente finale. Non voglio dilungarmi oltre. Spero che gli articoli che andrò a produrre, insieme a quei pochi che già vedete online, possano rendere l’idea su questo mondo. Il mio blog si popolerà di questo e spero vivamente di riuscire nel mio intento. Così come spero di trasmettere un po’ chi sono. Grazie di avermi letto fino a qui. Se ti va di seguirmi ancora, iscriviti alla mia newsletter.
Iscriviti alla Newsletter

Se ti va di rimanere aggiornato sui miei prossimi articoli, iscriviti alla newsletter (non scrivo molto spesso, non ti preoccupare, semmai scrivo tanto).


Dicono di me
Conosco Silvia da diversi anni e sono stato spettatore della sua repentina crescita professionale nell’ambito del web marketing. Sono fermamente convinto che possegga tutte le competenze per elaborare piani di marketing strategico per diverse tipologie di aziende e, in particolare, per FRANCHISING (ambito in cui vanta esperienza pluriennale). Gode inoltre di conoscenze tecniche di ottimo livello sull’utilizzo di gran parte degli strumenti di web marketing e in particolare di Facebook (ragion per cui nel 2016 l’ho scelta per sopportarmi nella stesura della seconda edizione di “La Pubblicità su Facebook – Hoepli”). Il perfetto collante tra know how personale e rapporti con le aziende con cui collabora è sicuramente la capacità relazionale “fuori dal comune” che la rende una persona piacevole, oltre che una professionista con gli “attributi”.
Alessandro Sportelli, imprenditore
Silvia ha una grande conoscenza del mondo web e del marketing, mi ha insegnato quasi tutto quello che so del mondo social e del copywriting. Il suo impegno e la sua dedizione al lavoro l’hanno resa una risorsa fondamentale in azienda e una grande insegnate per me e per gli altri colleghi. Ha una grande preparazione e una capacità di entrare in empatia con il cliente, di capirne le necessità e di formarlo al fine di una gestione consapevole degli strumenti web.
Annalisa Aloisi, copywriter
Silvia Signoretti è una persona con la quale ho avuto il piacere di collaborare in varie occasioni. Professionista seria e molto attenta alle dinamiche del lavoro da svolgere, sa fornire i supporti necessari per il buon esito del progetto. La sua competenza, la padronanza degli strumenti e la comunicatività sono doti che normalmente l’aiutano ad ottenere ottimi rapporti relazionali, sia in ambito aziendale che pubblico. La sua presenza in un gruppo di lavoro ed anche nella formazione di un progetto garantisce la sicurezza di un risultato di elevato livello e di sicuro successo.
Maurizio Villa, consulente per lo sviluppo dei franchising Leotron